La Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria mette il turbo
Il Consiglio Direttivo della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria (CCIU) ha nominato Segretario Generale il Dott. Francesco Mari, manager di grande esperienza.
La CCIU, fondata nel 1992, vanta una grande tradizione e ultimamente ha dimostrato un eccezionale dinamismo: questa nomina è la conferma degli ambiziosi obiettivi che si pone.

Francesco Mari, laureato in giurisprudenza e Master in Business Administration alla Bocconi, vanta oltre 20 anni di esperienza manageriale che lo ha portato ai vertici di grandi aziende nazionali e internazionali, tra cui “Merloni”, “Saatchi & Saatchi”, “RAS Allianz”, “Banca Popolare Commercio & Industria” e “Gruppo Mediobanca”, nonché quindici anni di attività imprenditoriale in cui si è specializzato in start-up aziendali nei settori servizi, web e telecomunicazioni.
Approdato in Ungheria oltre dieci anni fa come semplice turista, si innamora di Budapest e della eccezionale qualità della vita che offre questa città; riconosce poi le grandi opportunità economiche che questa nazione offre stabilendosi professionalmente in quest’area.
Il nuovo Segretario Generale conosce molto bene il tessuto macroeconomico ungherese ed ha uno stile manageriale concreto ed orientato ai risultati; per questo motivo l’intera struttura (a partire dallo stesso Segretario Generale) avrà rimunerazioni basate principalmente sui risultati raggiunti.
Gli obiettivi dati dal Consiglio Direttivo al nuovo Segretario Generale sono ambiziosi ma raggiungibili:
- enfatizzare la missione imprenditoriale dell’associazione: il business tra soci!
- un forte incremento del numero dei soci – presenza su tutto il territorio italiano e sul territorio ungherese attraverso i P .A.T. (Punti di Assistenza Territoriale)
- incrementare i servizi e le soluzioni offerte ai propri associati.
La grande esperienza professionale e imprenditoriale del dott. Mari, unita all’approfondita conoscenza della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria maturata partecipando attivamente alle attività della Camera, rappresentano una eccezionale base di partenza e ci offrono solidi presupposti per assicurare un grande futuro.
Dal seguente link potete leggere l’intervista di XpatLoop al nuovo Segretario Generale: http://www.xpatloop.com/interview/917
Mentre qui c’è l’articolo pubblicato dal Budapest Business Journal: http://bbj.hu/whosnews/italian-chamber-of-commerce-appoints-new-generalsecretary_123402
Gabriella Angelini, CCIU